top of page
Interior design

SERVIZI

CONSULENZA

Ogni progetto inizia con un incontro preliminare durante il quale vengono raccolte esigenze e idee. Questo confronto iniziale include un sopralluogo gratuito, utile per verificare direttamente la fattibilità delle richieste e analizzare le caratteristiche dello spazio.
Nel caso di dubbi legati all’acquisto di un immobile, è possibile usufruire di una consulenza specifica, che prevede l’accompagnamento durante la visita della proprietà. Questo servizio consente di valutare le potenzialità dello spazio e i possibili interventi, facilitando una scelta consapevole.

2

PROGETTAZIONE 3D - RENDER

Dopo il sopralluogo iniziale e il primo confronto, viene sviluppato un progetto dettagliato, utilizzando software di progettazione 3D avanzati. Questi strumenti consentono di analizzare ogni ambiente con precisione, trasformandolo in un modello tridimensionale completo, che integra sia eventuali modifiche strutturali sia la distribuzione degli arredi. Il risultato è una visione chiara, affidabile e realistica delle trasformazioni previste.

Attraverso il rendering fotorealistico vengono generate immagini ad alta definizione, in grado di simulare con estrema accuratezza materiali, finiture e arredi. Un’esperienza visiva immersiva che permette di esplorare diverse soluzioni estetiche, verificare la coerenza dei dettagli e ottimizzare ogni scelta progettuale: dai colori alle texture, fino all’illuminazione.

La progettazione d’interni si applica sia ad ambienti residenziali che commerciali, con l’obiettivo di coniugare funzionalità ed estetica in soluzioni su misura. Ogni intervento è personalizzato per rispecchiare lo stile, le esigenze e il contesto, grazie a un approccio che unisce innovazione, design e cura per i dettagli.

Durante tutto il processo, offriamo la possibilità di visualizzare simulazioni realistiche degli interni, esplorando configurazioni alternative pensate per ottimizzare gli spazi e armonizzare volumi e arredi. Questo consente di ridurre le incertezze, semplificare le decisioni e garantire un risultato finale in linea con le aspettative.

L’integrazione di tecnologie avanzate e l’attenzione minuziosa a ogni elemento rendono ogni progetto un esempio concreto di interior design innovativo, capace di trasformare qualsiasi spazio in un ambiente unico, funzionale e contemporaneo.

3

REALIZZAZIONE

Una volta definito il progetto base, ogni fase successiva viene gestita con la massima cura e precisione per garantire che ogni dettaglio corrisponda al concept iniziale e alle esigenze individuate. Questo processo include:

​

  • Selezione dei materiali: La scelta dei materiali viene effettuata tenendo conto dell’estetica, della qualità, della durabilità e del budget disponibile. Ogni dettaglio, dai pavimenti ai rivestimenti, è accuratamente selezionato per creare spazi armoniosi e funzionali.

  • Progettazione su misura: Oltre alla scelta di arredi disponibili, è possibile sviluppare soluzioni completamente personalizzate. I mobili su misura sono progettati per ottimizzare gli spazi e rispondere a specifiche esigenze di stile e funzionalità.

  • Finiture e dettagli: Gli ambienti vengono completati attraverso un’attenta selezione di finiture, come colori, texture e decorazioni, valorizzando l’identità dello spazio e garantendo una perfetta integrazione tra gli elementi.

  • Accompagnamento nelle scelte: Ogni fase include un supporto tecnico ed estetico, con visite a showroom e negozi specializzati, per individuare le soluzioni più adatte in termini di pavimenti, rivestimenti, illuminazione, tessili, mobili e complementi d’arredo.

  • Coordinamento e supervisione: Il processo viene seguito passo dopo passo, collaborando con artigiani, fornitori e installatori per garantire che ogni fase sia eseguita con precisione e puntualità. La supervisione costante assicura il rispetto del progetto originale, evitando inconvenienti e rispettando le tempistiche

​

L’intero processo è progettato per semplificare ogni passaggio e garantire soluzioni di interior design personalizzato, perfettamente adatte a spazi residenziali e commerciali. Grazie a una gestione completa del progetto, viene assicurata la creazione di ambienti moderni, funzionali e perfettamente integrati, sempre in linea con la visione iniziale.

4

CONSERVAZIONE

Dopo la conclusione del progetto, viene offerto un servizio di manutenzione post-lavoro per garantire che gli ambienti e gli arredi restino in perfette condizioni. Il servizio include:

​

  • Interventi mirati: riparazioni su arredi, pavimenti e rivestimenti, e supporto per problemi tecnici (elettricisti, idraulici, falegnami).

  • Restyling e aggiornamenti: possibilità di rinnovare arredi e decorazioni per rispondere a nuove esigenze o tendenze.

 

Il servizio è pensato per semplificare ogni intervento, mantenendo gli spazi sempre funzionali, accoglienti e allineati alle aspettative iniziali.

bottom of page